Posti letto | 3 |
Camere da letto | 2 |
Bagni | 1 |
Superficie | 60 m² |
Tipo di proprietà | appartamento |
Soggiorno minimo | 2 - 3 Notti |
Elegante, accogliente e luminosa. Dotata di tutti i comfort per trascorrere un piacevole soggiorno nella nostra cittadina. La casa dispone di una stanza da letto matrimoniale, soggiorno (con divano letto per bambino/a), bagno con doccia, cucina abitabile e terrazzo di 30mq.
In dotazione: lavatrice, forno a microonde, televisore, WiFi, asciugacapelli, pentole e stoviglie, aria condizionata.
Biancheria da letto ed asciugamani inclusi.
Nelle vicinanze supermercato, bar, disponibilità di parcheggio, stazione ferroviaria.
Sono una prof. in pensione. Ho la passione dell'arredo e del recupero di oggetti e mobili che hanno una storia. Mi piace viaggiare, la buona lettura, fare lunghe passeggiate, ballare e conoscere persone nuove.
Sono cresciuta a Martina Franca dove attualmente vivo. Amo la mia città, ricca di eventi culturali, il suo centro storico, i suoi palazzi, le sue campagne.
Carmela D'Arcangelo acquistò questa casa nel 2013
Abbiamo ereditato questa casa. L'abbiamo ristrutturata ed arredata dando una nuova veste agli stessi mobili. Non mi piace avere la casa priva di vita e tramite essa vorrei instaurare nuove relazioni.
Conoscere Annie e Collette è stata un' esperienza molto piacevole, hanno apprezzato la nostra città e tutti i servizi adiacenti all'appartamento. Si sono rivelate ospiti solari, gentili e molto rispettose della casa, lasciandola in ottimo stato. Consiglierei a tutti di ospitarle!!
Quest'anno ad agosto,con mia madre e mia figlia,abbiamo soggiornato in questo delizioso appartamento molto accogliente e curato in ogni minimo dettaglio della gentilissima e disponibilissima signora Carmela che ci ha fornito di ogni informazione di cui abbiamo avuto bisogno e all'arrivo ci ha anche fatto trovare dell'acqua,succhi di frutta e frutta fresca in frigo oltre ad altre cose per cucinare e per la colazione.Oltre ad essere molto pulito e fornito di ogni cosa necessaria per il soggiorno l'appartamento è a pochissimi passi dal centro della bellissima Martina Franca e a pochi km da altri paesi altrettanto stupendi da non perdere.
Quest'anno ad agosto,con mia madre e mia figlia,abbiamo soggiornato in questo delizioso appartamento molto accogliente e curatissimo nei minimi dettagli della gentilissima e disponibilissima signora Carmela che ci ha fornito di ogni informazione di cui abbiamo avuto bisogno e all'arrivo ci ha fatto trovare acqua succhi di frutta e frutta fresca in frigo oltre ad tante altre cose per cucinare e per la colazione.Oltre ad essere molto pulito e fornito di ogni cosa utile per il soggiorno l'appartamento si trova a pochissimi passi dal centro della bellissima Martina Franca e a pochi km da altri paesi favolosi da non perdere.
Se non si cerca il classico trullo della Val d'Itria, non si può trovare di meglio:
- si arriva a ridosso del bellissimo centro storico di Martina Franca, in via Rossini, da cui è possibile visitarlo tranquillamente a piedi, e si ha la possibilità di un comodo posto auto in un cortile con cancello automatico.
- si entra un un graziosissimo appartamento al primo piano appena ristrutturato, con gusto, tanto che le foto dell'annuncio, seppur reali, non rendono l'idea di quanto ogni particolare è curato.
- I proprietari si dimostrano gentilissimi e disponibili ad ogni eventuale richiesta.
Abbiamo viaggiato con i ns 2 bambini, e non potevamo desiderare di meglio. Ovviamente se torneremo in questa bellissima terra, alloggeremo qui, è il top.
Un saluto ed un ringraziamento alla sig.ra Carmela ed al marito.
Fabio ed Elisa
(Cesena)
Al primo piano di un edificio storico lungo la cintura delle mura di Martina F., un appartamento rinnovato con gusto e arredato con il sapore di un tempo, una emozione imprendibile. Carmela è entusiasta di conoscere gente nuova e quella passione si traduce in una ospitalità che è subito amicizia: sono arrivato il giorno del mio compleanno scoprendo dopo poco che Carmela è nata lo stesso giorno..
La luminosa cucina attrezzata di tutto punto consente (a me piace cucinare) di coniugare la genuinità dei prodotti locali con le abilità del cuoco; appena sotto casa panettiere, frutta e verdura, formaggio e ogni altra cosa; a meno di cento metri il supermercato di zona.
Una bellissima esperienza condivisa con la mia compagna, non si può non tornare!
Un abbraccio a Carmela e un saluto al marito
L'appartement est impeccable, calme, confortable, spacieux, harmonieux, décoré avec soin et dispose de nombreux rangements. Tout est neuf et fonctionne parfaitement.
Sa situation est idéale, aux portes du centre historique et à deux pas des commerces.
Il dispose d'un parking très appréciable quand il n'y a pas de place dans la rue.
Carmela s'est montrée très disponible. Son accueil a été très généreux, attentionné et très chaleureux.
Grazie ancora Carmela per avere partecipato a rendere il nostro soggiorno a Martina Franca indimenticabile . Un abbraccio di Annie e Colette.
Cet appartement est superbe et comporte toutes les facilités requises pour rendre votre séjour agréable, incluant, lave-vaisselle, laveuse frontale et terrasse. Les pièces sont très grandes et bien aménagées. Le tout est d'une propreté irréprochable. Nous y avons passé trois jours, qui furent très agréable.
Cet appartement est bien situé, tout près du centre historique de Martina Franca. Il y a plusieurs restaurants et épiceries, à proximité.
Finalement, Carmela et son mari sont des hôtes parfaits, à l'écoute de nos besoins et ils sont très chaleureux. Ils sont disponibles et répondent rapidement à nos questions. Nous recommandons, sans hésitation, cet appartement.
Martina Franca è una elegante cittadina situata a 431 m. di altezza sul livello del mare. Domina l'incantevole Valle d'Itria, splendida distesa verde biancheggiante di trulli.
La maggiore attrattiva della città è senza dubbio costituita dal caratteristico centro storico, splendido esempio di arte barocca, con le sue stradine, i suoi bianchi vicoli, i palazzi signorili e le maestose e monumentali chiese.
In Piazza Roma si erge maestoso il Palazzo Ducale, sede del Municipio e del Museo delle Pianelle, la cui costruzione ebbe inizio nella seconda metà del XVII secolo, per volontà di Petracone V Caracciolo che volle rimaneggiare l'antico castello degli Orsini, risalente alla fine del XIV secolo. L'ingresso è segnato da un arco con bassorilievi. Nelle stanze, affrescate da Domenico Carella, sono raffigurate scene bibliche, mitologiche e vita di corte.
Altro caratteristico e scenografico edificio è il Palazzo Stabile (in Via Masaniello), anticamente sede del partito fascista, che presenta, oltre ad un mirabile portale, affiancato da due finestre incorniciate, delle caratteristiche balconate con capitelli decorati ad archetti.
Piazza XX Settembre,anticamente Piazza del Mercato, realizzata alla fine dell'800 per volere del sindaco Fighera, si stende dinanzi al mirabile Arco di Santo Stefano e si affaccia sulla caratteristica Villa Comunale.
Oltrepassando l'Arco di S. Stefano, si accede alla pregevole Piazza Roma (1668) anticamente denominata Largo Castello (per la presenza dell'antico Castello Orsini) e successivamente Piazza del Popolo.
Al centro della piazza si segnala la bellissima Fontana dei Delfini e, intorno ad essa, si possono ammirare il settecentesco Palazzo Martucci, il maestoso e monumentale Palazzo Ducale ed il lato posteriore dell'Arco di S. Stefano.
La splendida Piazza Plebiscito, alla quale si accede dopo aver attraversato il noto Corso Vittorio Emanuele, gode della presenza della maestosa Collegiata di San Martino, del significativo Palazzo dell'Università e della contigua Torre Civica.
Il Palazzo dell'Università (in passato sede del Parlamento locale) fu realizzato nel 1478 da Re Ferdinando d'Aragona.
Di notevole interesse sono le torri:
TORRE CIVICA
Eretta nel 1734 dal sindaco Ambrogio Fanelli spinto dalla grande rivoluzione della stagione barocca a Martina Franca.
Infatti, sotto l’orologio è possibile leggere chiaramente sul cartiglio sia il nome del committente che la data.
TORRE DI SAN NICOLA
Attualmente conosciuta anche come Torre di San Francesco, in quanto nelle immediate vicinanze dell'omonima Chiesa, con i suoi 12 metri è una delle torri più alte della città.
TORRE DI SAN PIETRO
Alta 15 metri, la Torre di San Pietro, nelle strette vicinanze della nota Porta Stracciata, sorge in Via Rossini.
TORRE DI ANGELUCCO
Situata tra via Mercadante, Via Verdi e Via Paisiello, dalla quale attualmente prende il nome, la Torre di Angelucco si presenta con un caratteristico fusto verticale ed è alta 10 metri.
Le Porte di accesso alla città:
PORTA SANTO STEFANO
L'Arco di Santo Stefano, detta anche di Sant'Antonio, fu realizzato nel sec. XIV e successivamente abbattuto e ricostruito fino a mostrarsi attualmente come uno splendido arco in stile barocco del 1764.
Splendido arco di Trionfo, che rievoca l'intervento miracoloso di San Martino durante l'assedio alla città da parte dei Cappelletti (1529), custodisce nella parte superiore la pregevole statua del Santo a cavallo, mentre nella parte posteriore si scorgono due piccole statue in pietra rappresentanti la Madonna col Bambino e un putto, entrambe risalenti al sec. XVIII
PORTA SAN NICOLA
Situata sul lato ovest dell'antica cinta muraria, è spesso denominata di San Francesco, per la dirimpettaia Chiesa di San Francesco d'Assisi.
Fu rimaneggiata nel 1753 da Pietro Bruni, che fece erigere sull'arcata una camera per abitazione.
Nella parte interna dell'arco si scorgono due caratteristici anelli in pietra.
PORTA SAN PIETRO
Edificata nel sec. XV la Porta di San Pietro, localmente indicata dai martinesi come 'Porta Stracciata', per via dei continui rimaneggiamenti, prende il nome dalla vicina Chiesa di San Pietro dei Greci.
PORTA SANTA MARIA
La Porta di Santa Maria, denominata anche Porta del Carmine, dal caratteristico aspetto monumentale, presenta un'elegante struttura riferibile al tardo rinascimento e custodisce il più antico stemma della città raffigurante un cavallo e il giglio di Francia, che rappresenta appunto gli antichi legami di Martina con i Francesi.
POSTERLA
La strettoia si apre nella cinta muraria affacciandosi su Via Pisterola a pochi metri dalla Valle d’Itria. Consente il passaggio di una sola persona per volta avendo delle dimensioni molto ridotte. Superiormente presenta la sporgenza del piombatolo dal quale veniva versato olio bollente e cenere contro i nemici.
Periodo | Tariffa minima | Notti aggiuntive | Per notte weekend | Per settimana | Al mese | Eventi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
estate
23 giu 2018 -
9 set 2018
3 notti soggiorno minimo
|
€225
per 3 notti
|
da
€65
|
€430
|
|
|
||||
Note: Le tariffe sono per 2 persone; aggiungi €10 per notte, per persona extra | |||||||||
natale
22 dic 2018 -
6 gen 2019
3 notti soggiorno minimo
|
€225
per 3 notti
|
da
€65
|
€430
|
|
|
||||
Note: Le tariffe sono per 2 persone; aggiungi €10 per notte, per persona extra | |||||||||
Tariffa
2 notti soggiorno minimo
|
€140
per 2 notti
|
da
€55
|
€380
|
|
|
||||
Note: Le tariffe sono per 2 persone; aggiungi €10 per notte, per persona extra |
pulizia finale | €30 |
Possibilità di aggiungere una culla per bambini fino a 4 anni (gratuita)
Lunghezza divano letto 160 cm. per ospite aggiuntivo.