Posti letto | 5 |
Camere da letto | 3 |
Bagni | 1 |
Superficie | 70 m² |
Tipo di proprietà | casa di campagna |
Soggiorno minimo | 2 Notti |
Il casale è situato ai margini dell'antico borgo fortificato di Castellonalto, è posto su uno sperone roccioso ed affaccia su una profonda e incontaminata gola attraversata dall'antica via della Lana .
Il restauro conservativo dell'immobile ha privilegiato l'originalità e l'esclusività dei particolari; porte, finestre, mobili e accessori sono tutti originali; ciò che si propone, è di godere di cose belle, originali, antiche dimenticando per qualche giorno le modernità.
L'area riservata interamente agli ospiti è costituita da una camera matrimoniale, una camera doppia, una sala con camino, angolo cottura e divano-letto (singolo), un bagno una terrazza e un giardino con barbecue. Una piccola parte del casale, completamente indipendente, resta a disposizione della proprietà.
Il casale è uno strategico punto di partenza per visite e gite nella bassa umbria. si può raggiungere in automobile Spoleto, Spello, Trevi, Assisi, Leonessa, Terni, le Cascate delle Marmore e Terminillo in 30-60 minuti; Roma e Perugia in 90 minuti. Con meno di 30 minuti puoi raggiungere centri sportivi per praticare Canyoning, Rafting, pesca sportiva equitazione. Itinerari per trekking, mountain bike e bici da strada sono a portata di mano.
Questo partner si impegna ad offrire risposte rapide, tariffe sempre aggiornate e un’eccellente esperienza di prenotazione e di soggiorno ai viaggiatori.
Il mio nome è Andrea, apprezzo il territorio in cui vivo e, nel corso degli anni, ho potuto imparare a conoscerlo. Mi piace fare le cose in prima persona, per questo non rinuncio mai ad imparare a fare qualcosa di nuovo. Mi piace lo sport all'aria apetra e qui di cose da fare ce ne sono tante.
Ho studiato Ingeneria Ambientale ed ho svolto un dottorato di ricerca. Sono promotore di iniziative per l'impiego di piante per il miglioramento e risanamento ambientale.
Andrea acquistò questa casa nel 2005
Ho lavorato con tanta cura dei particolari nel restauro conservativo di questa casa. Mi piace condividere questo posto con persone in grado di apprezzare il lavoro svolto e la bellezza del posto. Affittare questa casa è un modo per confrontarsi sempre con persone di culture diverse, contribuire alla conoscenza della mia terra, godere della loro soddispazione nel passare del tempo a casa mia. Affittare è anche un buon incentivo a mantere casa in ordine e attuare sempre modifiche migliorative.
Quando ancora giravo per la Valnerina in cerca di un rudere da ristrutturare tra le varie visite conobbi Renato, la persona che mi ha venduto casa. Mi ha fatto vedere casa e sono subito rimasto colpito dal panorama. Poi mi ha portato a casa e abbiamo parlato davanti ad un bel bicchiere di vino e del pane e prosciutto casareccio. Mi sono sentito a casa in questo posto. Renato, insieme a mio Padre e a molti miei e suoi amici sono i veri artefici della rinascita di questo posto. Renato, oggi caro amico, è contento nel vedere vivere nuovamente la casa nella quale è nato.
Qui ho cercato di recuperare tutti i materiali e le cose che ho trovato, chi viene a rifugiarsi deve perdersi nella profondità del panorama, nel silenzio e nella bontà dell'aria. Stare qui èun modo per ricominciare a vivere un ritmo umano.
Soggiorni fantastico di 2 giorni per la notte di capodanno con amici.
Il posto è molto tranquillo e in mezzo alla natura. La casa è molto graziosa e accogliente. Il proprietario molto gentile e, disponibile. Non vediamo l'ora che venga l'estate per tornare e rilassarci di nuovo in questo posto fantastico.
La casa è molto carina ed accogliente, il panorama è mozzafiato
Andrea è un padrone di casa ideale: attento e disponibile, e insieme discreto. Ci siamo sentiti a nostro agio e abbiamo trascorso dei giorni indimenticabili. La casa è molto attrezzata e confortevole. Il paese è tranquillo e la natura intorno stupenda. La casa gode di una vista incredibile dalle finestre e dal giardino, che è ben curato e ricco di erbe aromatiche. Si sente il ruscello scorrere poco distante. Una vacanza consigliata a tutti coloro che cercano relax e natura.
We can only confirm the other reviews, the house is beautiful, situated in a wonderful place, a breathtaking view, absolute quietness, ideal for who wants to relax or as a base to visit the region. The kitchen though is a bit less practical.
Andrea, who we didn’t have the pleasure to meet because he wasn’t there at the moment, and Paolo his cousin who replaced him are very nice and helpful people.
In short, a house and a place that we surely recommend.
Possiamo solo confermare e ribadire le recensioni già scritte, la casa è bellissima, ubicata in un « luogo ameno », una vista mozzafiato, la tranquilità completa, ideale dunque per riposarsi o come base di partenza per visitare la regione. La cucina pero è un po’ meno pratica.
Andrea, che non abbiamo avuto il piacere di incontrare perché non c’era in quel momento, e Paolo il cugino che lo sostituiva sono delle persone gentilissime e servizievoli.
Insomma, una casa e un posto da consigliare.
Pascal, Lut e Arthur
Una bellissima casa indipendente su due piani, arredamento curato in stile rustico, un bellissimo camino e un grazioso giardino affacciato sul verde. Abbiamo trascorso una bellissima vacanza nelle ferie di Pasqua circondati dalla pace e dalla tranquillità della natura circostante. Ottimo posto per rigenerarsi! Il proprietario sempre disponibile e molto gentile... lo consiglio!
Amazing place to stay. Beautiful house in an out of the way village, with amazing views and lots of nature to explore in the local area. Perfect for a relaxing and stress free get away, and if you like nature and the outdoors. Andrea, the owner, was helpful and friendly, providing us with everything we needed and keeping in touch to check how things were going. Would highly recommend this place!
I borghi fortificati di Castellonalto e Castellonbasso nascono a protezione dell'Abbazia di San Pietro in Valle presidiando l'antica via di commercio che collegava lo Stato Pontificio e il Regno delle due Sicilie.
il borgo di Catellonalto ha superato indenne lo scempio edilizio degli anni 50-60 poichè fino agli anni '70 era raggiungibile solo con una mulattiera.
Sebbene non sia stato oggetto di un intervento sistematico di restauro urbano, presenta notevoli elementi di interesse e una struttura assolutamente aderente al modello urbanistico originario.
Negli anni '70 questo borgo ospitava oltre 300 persone che vivevano in autarchia quasi integrale, oggi sono poco più di una decina i residenti e costituiscono la memoria storica del paese, il museo vivente di un modo di vivere che a breve più non esisterà più.
Periodo | Tariffa minima | Notti aggiuntive | Per notte weekend | Per settimana | Al mese | Eventi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tariffa
2 notti soggiorno minimo
|
€151
per 2 notti
|
da
€58
|
€335
|
|
|
||||
Note: Le tariffe sono per 2 persone; aggiungi €10 per notte, per persona extra |
servizio pulizia | €35 |