Posti letto | 4 |
Camere da letto | 1 |
Bagni | 1 |
Superficie | 50 m² |
Tipo di proprietà | casa |
Soggiorno minimo | 3 - 7 Notti |
Il trullo, costruito nel 2008 nel rispetto dei permessi della Sovrintendenza paesaggistica, è stato oggetto di ulteriori migliorie negli ultimi mesi. Molto fresco anche nei giorni di maggior calura, si compone di una grande sala con cucina in muratura, una camera da letto e un bagno, oltre a veranda esterna, giardino e terrazza panoramica che affaccia sul mar adriatico.
Il soffitto della sala è con volta a botte con tufi a vista; divano letto matrimoniale molto comodo.
Pavimento in marmo antichizzato di Trani in tutta la casa. La camera da letto matrimoniale (dotata di zanzariera a baldacchino) è molto luminosa ed aerata, grazie alla presenza di due finestre e di porta che consente l'accesso diretto all'esterno. Bagno con doccia thai, realizzato interamente con piastrelle marocchine cotte e dipinte a mano.
Doccia esterna, pozzo nero e cisterna per l'acqua. Amaca a terra.
Il trullo appartiene alla mia famiglia da decenni e, nel 2006, mi è stato donato. Era allo stato di rudere e, ottenuti svariati permessi (trattandosi di immobile e zona vincolati dal punto di vista paesaggistico, storico culturale e idrogeologico), è stato costruito ex novo. Considerato l'alto valore, sia affettivo che economico dell'immobile, sono stati scelti materiali di prima qualità, quali Tufi di Cursi, marmo antichizzato di Trani e pietra leccese, tutti di prima scelta.
La casa è veramente incantevole e in posizione perfetta per raggiungere le spiagge del Salento e le principali città da visitare. Grazie anche a tutti i consigli della proprietaria.
La descrizione della casa è molto accurata e non delude le aspettative. Ci siamo trovati molto bene. Comodi e ben attrezzati sia gli spazi interni che quelli esterni. Particolarmente piacevoli (anche per il nostro cane) la veranda e il giardino. La posizione è ottima per raggiungere in auto le spiagge e visitare il Salento. Ottima anche la disponibilità e i consigli della proprietaria.
Nel periodo 3-17 agosto 2013 ho soggiornato in questo incantevole trullo, situato in una posizione strategica per visitare i più bei posti del Salento (non solo la costa est e la costa ovest, ma anche l'entroterra).
Semplice, ben arredato, dotato di ogni confort.
Perfetto per chi vuole trascorrere una vacanza al mare in totale serenità, in un ambiente magico.
Ci ho lasciato il cuore.
Lo consiglio senza alcun dubbio. Non credo si possa fare scelta migliore.
Ringrazio affettuosamente la proprietaria che con i suoi preziosi consigli ha reso tutto perfetto.
Ho soggiornato in questo alloggio dal 15 al 27 luglio 2013 e mi sono trovata benissimo. Il trullo si trova in una bellissima posizione all'inizio della litoranea S. Maria di Leuca - Otranto. Il luogo è tranquillo e riposante ed in posizione strategica per raggiungere sia le spiagge della costa adriatica sia quelle della costa ionica. Il trullo è comodo, arredato con gusto e ben attrezzato. All'esterno vi è una terrazza, dove si può mangiare, guardando il giardino antistante (un giardino mediterraneo molto naturale) ed il mare. Il giardino è molto grande ed è un bel vantaggio per chi viaggia con un cane, anche di taglia grande. Il mio cane, abituato a stare tutto il giorno all'aperto, si è subito ambientato.
Ringrazio moltissimo la Sig.ra Valentina per la sua disponibilità e cortesia. I suoi consigli/suggerimenti si sono rivelati utilissimi!
"L''alloggio è conforme alla descrizione.Pulito e ben attrezzato.Molto bello il contesto geografico.
Ottimo punto di partenza per numerose gite.
"
"Il trullo si trova in una posizione davvero privilegiata, vicinissimo alle più belle spiagge sia della costa adriatica che della costa ionica. Immerso in un bel giardino mediterraneo e con la possibilità di godere anche di una doccia esterna al ritorno dal mare. Una speciale nota di ringraziamento alla Sig.ra Valentina che con la sua cordialità, cortesia e gentilezza ha reso il soggiorno ancora più piacevole sin dall''inizio."
Dall'aeroporto di Brindisi, prendere direzione Lecce e,poi, Leuca. Arrivati al Santuario, immettersi nella litoranea per Otranto, direzione Ciolo. La casa si trova sulla sinistra, vicino al ristorante La Passeggiata.
Contesto di estrema bellezza, considerato che il trullo si trova all'interno del Parco Regionale e per la sua ristrutturazione è stata necessaria l'acquisizione del parere favorevole della Sovrintendenza paesaggistica, che ha imposto i criteri del restauro. La litoranea adriatica è decisamente più curata, suggestiva e rispettosa del territorio rispetto a quella ionica. Sarò, se interessati, lieta di inviarvi le foto di alcuni scorci del parco, comunque facilmente reperibili anche on line. La casa, poi, seppur libera su quattro lati ed immersa nel proprio giardino, è inserita in un contesto residenziale molto curato, che garantisce la privacy, senza trovarsi in completo isolamento. Bellissima vista sul mare, tanto che, nei giorni in cui l'aria è tersa, è possibile vedere, ad occhio nudo, Grecia ed Albania.
Spese di pulizia | €50 |
Tariffa per animali | €50 |
Deposito cauzionale | €200 |
Tariffe scontate in relazione alla durata, Tariffe in funzione del numero di persone, Deposito cauzionale, Caparra richiesta alla prenotazione, Proprietario non presente in loco